Palazzo Lagravinese

Residenza privata nobiliare di fine Settecento, riconosciuta d’interesse storico-artistico, nel 2011 è stata acquistata dal Comune di Cisternino e restaurata per destinarla a museo. Appartenuta alla famiglia dei due padri costituenti Nicola e Pasquale Lagravinese, dall'estate 2024 ospita, al secondo piano, le fotografie che Lisetta Carmi ha donato alla comunità.

A private noble residence from the late eighteenth century, recognised as being of historical and artistic interest. It was purchased by the Municipality of Cisternino in 2011 and restored to be used as a museum. It belonged to the family of the two founding fathers Nicola and Pasquale Lagravinese. Since the summer of 2024, it’s been hosting, on the second floor, the photographs that Lisetta Carmi donated to the community.

ORARI di APERTURA

Venerdì e Sabato dalle 18:00 alle 20:30;

la domenica dalle 10:30 alle 13:00

  • MOSTRA IN CORSO

dal 3 luglio (prorogata fino al 2 novembre)

"Angeli in incognito" di Vito Zizzi

concept, soggetto e curatela di Walter Trento

Esposizione nuove opere di Lisetta Carmi

_____________________________________

Il Palazzo osserva gli orari di apertura e chiusura come sopra, tuttavia sarà possibile visitare il Palazzo e la mostra permanente di Lisetta Carmi in alcune date specifiche o su prenotazione per gruppi e scuole contattando l'Ufficio Cultura del Comune di Cisternino 0804445238 o via whatsapp +39 3483641730
Per tutti gli aggiornamenti potete seguirci su Fb: palazzolagravinese ed Instagram: @donazionecarmi